I militari delle Stazioni Carabinieri di Budrio, Castenaso e Sesto Imolese hanno arrestato per furto due persone e denunciato per lo stesso reato una terza. Gli autori, tutti con precedenti di polizia, sono di origini rumene.
A Budrio, all’interno della Coop di via Mezzetti, una ragazza di 20 anni, veniva bloccata dal personale dipendente dopo che aveva superato le casse senza pagare alcuni cosmetici, dei detersivi e una scatola di brioche, precedentemente prelevati dalle scaffalature del supermercato ed occultati all’interno di una borsa schermata, successivamente sequestrata. I militari venivano allertati dalla Centrale Operativa del 112 che aveva ricevuto la richiesta di aiuto di un addetto alla vigilanza di quell’esercizio pubblico che aveva visto la giovane mentre stava rubando. La ragazza veniva arrestata dai Carabinieri di Budrio e successivamente rilasciata su disposizione dell’Autorità Giudiziaria (art. 121 c.p.p.). La refurtiva, del valore di 134,00 euro, veniva riconsegnata al legittimo proprietario.
Analogo episodio si verificava all’interno del centro commerciale “Centro Nova” di Castenaso. Un 35enne, è stato fermato dai Carabinieri della locale stazione che, dopo aver sottratto 2 paia di scarpe “Reebok” e 2 felpe “Puma” del valore complessivo di 250 euro, tentava di darsi alla fuga per le vie limitrofe. In questo caso il ladro, invece di schermare la refurtiva all’interno di uno zaino come la precedente ragazza, aveva tolto le placche anti taccheggio e si era diretto verso l’uscita senza acquisti. L’arrestato, dopo essere stato bloccato all’uscita dai militari dell’Arma, espletate le formalità di rito, veniva trattenuto presso la camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Medicina, in attesa di comparire di fronte all’Autorità Giudiziaria.
A Sesto Imolese, invece, i Carabinieri si sono improvvisati centometristi quando si sono trovati di fronte un ladro che aveva appena commesso un furto all’interno della Crai di via Marchi. L’uomo, un 27enne, residente a Modena, coniugato e pizzaiolo, dopo aver asportato alcuni generi alimentari e qualche crema per il corpo, per un valore complessivo di euro 116,00, usciva dal negozio e senza dare sospetto si allontanava. In quel momento transitava di lì una pattuglia dell’Arma che si affiancava all’uomo per controllarlo. Lui invece di esibire i documenti ai militari iniziava a correre improvvisando una scenografica fuga in mezzo ai campi. L’avventura del fuggitivo durava qualche minuto perché uno dei due Carabinieri, più veloce di lui, lo raggiungeva e lo bloccava. La refurtiva recuperata veniva restituita al legittimo proprietario, mentre l’uomo veniva denunciato per furto all’Autorità Giudiziaria.