Continua a distinguersi l’azione che l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia porta avanti per favorire un sostegno di qualità all’inclusione universitaria dei suoi studenti con disabilità.
Attraverso l’azione del Servizio Accoglienza Studenti Disabili e Dislessici, l’Ateneo modenese-reggiano ha riproposto anche per quest’anno un corso di formazione per tutor universitari allo scopo di formare studenti in grado di svolgere, con competenza, attività di sostegno ai compagni con disabilità.
Sono iniziate la scorsa settimana le lezioni del corso gratuito che formerà 30 studenti tutor che accompagneranno i compagni con disabilità nello studio ma anche nell’acquisizione di una maggiore autonomia e indipendenza.
“Il corso – afferma la prof.ssa Elisabetta Genovese, Delegato del Rettore alla Disabilità – intende eliminare lo stigma che ancora oggi ricopre la persona con disabilità e favorire il confronto con il “diverso”, inteso non come peso ma come risorsa della società. Tutto ciò nell’ottica dell’I.C.F. (International Classification of functioning disability and health) che sottolinea le abilità più che i limiti della persona con disabilità, partendo dai diritti di cui essi godono grazie alla ratifica del nostro Paese della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”.