“L’apertura di questo luogo ci parla della forza del sogno e della capacità di mettersi in gioco”. Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Matteo Richetti, è particolarmente orgoglioso, da modenese, peraltro, del Museo Casa natale Enzo Ferrari, inaugurato oggi a Modena, che custodisce i tesori di una terra consacrata ai motori e, più in generale, di un sogno che si è affermato in tutto il mondo: la Ferrari.
“Non è una struttura che celebra il passato- spiega il presidente dell’Assemblea legislativa regionale, presente all’inaugurazione- ma la testimonianza viva, emozionante e coinvolgente di un uomo animato da una passione che l’ha sempre spinto in avanti, anche e soprattutto nei momenti di difficoltà”.
Il Museo Casa natale Enzo Ferrari recupera il luogo dove il Drake nacque e dove aveva sede l’officina meccanica del padre Alfredo, accanto alla struttura avveniristica progettata dall’architetto Jan Kaplicky che ospita alcune delle più belle vetture del cavallino rampante, esposte come vere e proprie opere d’arte. Arte, estetica, meccanica, tecnologia. Il simbolo di una terra che si ritrova in questo mito proiettato al futuro.