È previsto per giovedì 15 marzo alle 21, in Sala d’Aragona della Rocca Estense, il primo dei tre appuntamenti di “Cosa c’è in gioco quando si gioca”, un ciclo di incontri organizzato dalla società cooperativa Le.Fa.Gio.(Leggere Fare Giocare) che si propone di approfondire il ruolo educativo dell’attività ludica nel contesto scolastico e familiare.

Relatore della prima serata, giovedì 15 marzo, sarà Roberto Farné, direttore del dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” di Bologna e professore ordinario di Didattica generale, che approfondirà gli aspetti legati all’apprendimento e alle molteplici espressioni del gioco e dello sport analizzati come esempi di esperienza formativa e di evoluzione culturale. Durante l’incontro verranno inoltre prese in esame le fondamentali competenze pedagogiche richieste a chi si occupa professionalmente di gioco e sport con soggetti in età evolutiva.

Gli studi e le ricerche del Prof Farné, prevalentemente incentrati sulla relazione fra educazione e mass media, la cultura per l’infanzia, l’educazione extra-scolastica e il gioco, sono documentati da numerose pubblicazioni. Il professore ha inoltre partecipato a diversi gruppi di ricerca incentrati sul rapporto fra bambini e televisione e dull’analisi di programmi televisivi per l’infanzia.