Le donne sono in maggioranza nel corpo elettorale, hanno già dimostrato il loro valore nel mondo del lavoro, delle professioni e delle imprese, eppure faticano ancora ad avere una adeguata rappresentanza di genere nelle istituzioni: insomma, a livello locale, ma soprattutto a livello nazionale, ad avere in mano le leve del comando e del potere politico sono ancora gli uomini. In Italia, solo per citare gli esempi più clamorosi, non abbiamo mai avuto un Presidente della Repubblica donna, né un Primo ministro donna. Se guardiamo, poi, a questa legislatura, sono donne solo il 21 % dei deputati e il 18% dei senatori. Ci collochiamo pari merito con la Cina, seguiti a breve distanza dalla Cambogia. Eppure non solo il sentire delle persone è cambiato, anche la legislazione, il dettato costituzionale e, di conseguenza, gli orientamenti della Corte Costituzionale stanno progressivamente mutando aprendosi alla necessità di un riequilibrio nella rappresentanza dei generi (come dimostrano le recenti sentenze del Tar sulle Giunte del Comune di Roma e della Regione Campania). Nel 2010 alla Camera dei Deputati è stata presentata una specifica proposta di legge che si propone di incentivare una maggiore presenza femminile nelle istituzioni ad ogni livello, partendo da quelli territoriali. Prima firmataria Sesa Amici, insieme a parlamentari modenesi del Pd come Manuela Ghizzoni, Laura Garavini e Ivano Miglioli. Ebbene proprio Sesa Amici e un’altra parlamentare firmataria del progetto di legge Emilia De Biasi sono le protagoniste della serata organizzata per venerdì 23 marzo dal Coordinamento provinciale di Modena della Conferenza delle donne del Pd. L’appuntamento è a Palazzo Europa a partire dalle ore 21.00: ad aprire i lavori Caterina liotti, coordinatrice della Conferenza provinciale delle Democratiche. Intervisterà le deputate Sesa e De Biasi la giornalista di Trc-Telemodena Cristina Provenzano. All’iniziativa saranno, inoltre, presenti il segretario provinciale del Pd Davide Baruffi, il senatore Giuliano Barbolini, la senatrice Mariangela Bastico, la deputata Manuela Ghizzoni e il deputato Ivano Miglioli. “La serata – sottolinea Caterina Liotti – è la prima tappa del percorso politico tracciato dall’Assemblea regionale delle Democratiche per promuovere la modifica della legge elettorale della Regione Emilia-Romagna introducendo regole che garantiscano una rappresentanza paritaria di genere nelle liste e nelle Giunte”.