In un odg rivolto al Consiglio comunale, il Capogruppo PDL Adolfo Morandi, chiede che il Sindaco vigili affinchè le Banche che operano sul territorio comunale reimpieghino i soldi ricevuti dalle banche dalla Bce all’1% a favore dei cittadini; garantiscano l’irrevocabilità di tutte le erogazioni già concesse alle famiglie; effettuino una moratoria per consentire il posticipo del pagamento delle rate dei mutui che non sono stati pagati negli ultimi mesi.
Al Sindaco di Modena
Al Presidente del
Consiglio Comunale di Modena
ORDINE DEL GIORNO
OGGETTO: IL SISTEMA BANCARIO DEVE EROGARE PIU’ SOLDI A FAMIGLIE ED IMPRESE
Premesso
– che la ripartenza dell’economia in Italia dipende dall’impegno e dal sacrificio di tutti, banche comprese, e che il denaro che queste hanno ricevuto dalla Bce al tasso dell’1% deve contribuire alla rimessa in moto del nostro sistema finanziario.
– che dalla Bce ci si aspetta interventi che favoriscono non solo la liquidità delle banche per l’acquisto dei titoli di stato ma, nella fase che deve mirare allo sviluppo e alla crescita, ci si aspettano risorse che diano respiro a imprese e famiglie.
– che è essenziale che vengano mantenute aperte le linee di credito alle imprese e si sostengano i mutui delle famiglie italiane.
– che non è giustificabile ai cittadini che le banche prendano a prestito denari dalla BCE e poi non li eroghino a famiglie ed imprese che ne fanno richiesta con tassi di interesse adeguati;
– che nessuno può pensare di operare in una posizione privilegiata, neanche gli Istituti di credito, soprattutto in tempo di crisi. Le banche che usufruiranno del prestito agevolato della Bce, perciò, dovrebbero impegnarsi davanti all’opinione pubblica a stabilire un tetto ragionevole, tanto ai compensi dei manager quanto ai dividendi dei soci;
Considerato e valutato
-che attendiamo dalle banche un segnale molto forte sull’uso di queste risorse;
– che la questione centrale per noi è l’erogazione del credito per famiglie e imprese. Se le banche non fanno il servizio ai cittadini nell’erogazione del credito, il Paese si ferma;
Tutto ciò premesso, il consiglio del comune di Modena
invita il Signor Sindaco a
-vigilare affinchè le Banche che operano sul territorio comunale reimpieghino i soldi ricevuti dalle banche dalla Bce all’1% a favore dei cittadini;
-prendere contatto con le Banche del territorio per chiedere loro di garantire l’irrevocabilità di tutte le erogazioni già concesse alle famiglie;
– richiedere alle Banche del territorio una moratoria per consentire il posticipo del pagamento delle rate dei mutui che non sono stati pagati negli ultimi mesi, ed a riparametrare le rate;
– trovare forme di controllo sull’adempimento di questi impegni, anche col coinvolgimento della Banca d’Italia;
– favorire la salvaguardia dei posti di lavoro del comparto bancario del territorio, mantenendo i livelli occupazionali ed evitando nuovi licenziamenti.
Adolfo Morandi

