Il nuovo Piano industriale presentato dal gruppo Maserati conferma l’importanza strategica e produttiva dello stabilimento modenese. Il Pd, comunque, conferma il segretario cittadino Giuseppe Boschini, vigilerà affinché gli impegni presi siano mantenuti soprattutto sul piano occupazionale. Il capogruppo Pd Luca Gozzoli chiede che delle novità si discuta subito nella prima seduta utile del Consiglio provinciale.

La Maserati conferma a Modena la “testa pensante” del marchio, assicura il mantenimento della produzione nello stabilimento geminiano e, anzi, rilancia con una nuova auto di alta gamma: il Pd non può che salutare positivamente questi aspetti del Piano industriale che la dirigenza del Tridente ha illustrato, ieri, prima ai rappresentanti dei lavoratori (anche se la Fiorm è stata tenuta fuori) e, poi, ai vertici istituzionali di Comune e Provincia. Nei mesi scorsi, il partito aveva, a più riprese, rappresentato la preoccupazione di un’intera città davanti alla mancanza di notizie sul ruolo dello stabilimento modenese nei piani del gruppo Fiat, preoccupazioni aggravate dalla notizia della decisione di produrre una vettura del Tridente in Piemonte. “Gli impegni assunti dal gruppo dirigente – commenta Giuseppe Boschini, segretario cittadino del Pd – sono tanti e importanti. Il ruolo di Modena ne esce confermato e rafforzato sia sul piano strategico che su quello produttivo. E’ una buona notizia, soprattutto in un momento di difficoltà globale del manifatturiero. Noi, però, come partito continueremo a tenere alta l’attenzione affinché quanto illustrato sia tradotto, poi, nella pratica quotidiana. I livelli occupazionali dello stabilimento cittadino devono essere salvaguardati, come tutelato deve essere quel “carattere sportivo” che la produzione del Tridente ha sempre avuto, vero punto di forza delle vetture Maserati e simbolo della migliore vocazione motoristica di un intero territorio”.

Di quanto stava accadendo, negli ultimi mesi, in Maserati si è discusso, più di una volta, anche nel Consiglio provinciale. Oggi, il capogruppo Pd Luca Gozzoli ha presentato una interpellanza urgente in cui chiede al presidente del Consiglio stesso di calendarizzare il tema già nella prossima riunione del Consiglio provinciale. “Vista l’importanza che la Maserati rappresenta nel nostro tessuto produttivo, simbolo di un territorio, ma soprattutto per il suo valore da un punto di vista occupazionale, è fondamentale che le istituzioni verifichino con attenzione in cosa si traduca il progetto proposto da Fiat”.