Mercoledì 18 aprile 2012, dalle ore 9 alle ore 11, presso la sede di Confindustria Ceramica in Viale Monte Santo 40 a Sassuolo, Cerform organizza, nell’ambito del Progetto Apprendistato, un incontro tecnico rivolto a imprese e consulenti del lavoro per presentare e approfondire i contenuti del bando AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) di Italia Lavoro, organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, programma che gode dei contributi del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 “Azioni di sistema” e “Governance e azioni di sistema”.

Molte aziende non sanno che assumere un apprendista, o avere assunto un apprendista dal 30 novembre in poi full time, può consentire, rispettando le condizioni previste nel bando e nei regolamenti della Comunità Europea, di ottenere un contributo, attraverso il Programma AMVA, che varia da 4.700 a 5.500 euro.

Nell’incontro organizzato da Cerform saranno presentati il bando, l’analisi dei requisiti delle Aziende e dei requisiti dei lavoratori, il percorso di presentazione della domanda e dei documenti necessari, le modalità operative di presentazione della domanda sulla piattaforma di Italia lavoro.

Il finanziamento è indipendente dagli sgravi contributivi previsti dal contratto di apprendistato, che restano comunque garantiti per tutti gli apprendisti. Inoltre la Legge di Stabilità 183/2011 prevede per le aziende fino a 9 dipendenti l’azzeramento delle aliquote di contribuzione: per i primi 3 anni di durata del contratto, la quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è pari a zero.

L’Avviso è aperto a tutte le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di qualsiasi dimensione e con qualsiasi codice attività. Il progetto sarà valido fino al 31/12/2012 e comunque fino a esaurimento delle risorse a disposizione.

Cerform supporta le aziende clienti nella presentazione della richiesta:

verifica, insieme all’azienda, la presenza dei requisiti per poter partecipare all’avviso AMVA; supporta l’azienda nella gestione della pratica amministrativa di richiesta del finanziamento, in fase di presentazione e in fase di recepimento del finanziamento: registra l’azienda sul portale; redige insieme all’azienda la documentazione necessaria e invia la domanda di finanziamento; interloquisce con Italia Lavoro e gestisce il processo amministrativo necessario.

Per informazioni e per confermare la partecipazione Giovanni Negri negri.g@cerform.it