Con la delibera di giunta nr. 44 l’amministrazione ha compiuto l’ennesimo colpo di mano bypassando le competenze e prerogative del consiglio comunale; nella buona sostanza ha approvato un atto di accordo con un privato per togliere il vincolo ES (edificio storico) ad un fabbricato rurale (foto) sito in via Provinciale Nord al nr. 4.
Come cita la delibera in questione per togliere questo vincolo occorre una modifica del RUE (regolamento urbanistico comunale) ma la giunta preferisce firmare l’accordo prima e solo dopo a cose fatte presenterà ai consiglieri la questione.
Nutro forti dubbi sulla legittimità dell’atto firmato in quanto una adozione e successiva approvazione di varianti al RUE sono di competenza esclusiva del consiglio comunale; ormai siamo abituati a questo genere di comportamento ed anche stavolta si nasconde l’ennesimo inganno.
Infatti l’edificio rurale in questione confina con l’area del futuro centro commerciale ed abbattendolo verranno ricavati circa 4000 mq. di superficie destinata alla realizzazione di un fabbricato ad uso commerciale di circa 2500 mq.
In conclusione la giunta se ne infischia delle polemiche e malumori per la realizzazione del nuovo centro commerciale ma prosegue imperterrita nella sua linea e firma degli accordi per ampliare tale area esautorando di fatto il consiglio comunale.
A questo punto chiedo ai sindaci confinanti, alle organizzazioni di categoria ed ai cittadini di intervenire e farsi sentire, è evidente che la disponibilità di Daoli a partecipare ad un tavolo di confronto è aria fritta servita solo a placare gli animi dei contestatori.
(Melli Mauro, consigliere comunale Lega Nord a Novellara)