Circa 10.000 clienti del teleriscaldamento residenti in 500 condomini cittadini in cui si effettua la ripartizione dei consumi, riceveranno nei prossimi giorni la nuova fattura del servizio. La nuova fattura è stata predisposta da Iren Mercato che, con la volontà di accrescere la propria trasparenza commerciale, ha coinvolto le principali Associazioni dei consumatori del territorio, anche in considerazione delle segnalazioni pervenute direttamente dai clienti.
Il nuovo documento risulta modificato nella struttura e nella grafica per rendere più chiara e comprensibile l’esposizione dei dati.
Le informazioni sono riportate in quattro sezioni:
• il frontespizio nel quale sono riepilogati gli elementi di maggior rilievo: importo, scadenza, e tutti i riferimenti (numero verde, sportelli e orari) per contattare Iren Mercato
• il quadro di sintesi per ogni servizio erogato: riscaldamento e/o acqua igienico sanitaria. In questa sezione sono indicati gli importi più significativi della fattura (quota millesimale, quota variabile), tutti i dati per l’identificazione della fornitura, i dati tecnici, le letture e i consumi rilevati dal contatore di sottocentrale (consumo dell’intero edificio), le letture del contatore ripartitore a servizio delle singole unità abitative, lo storico delle letture e dei consumi del condominio e della propria unità abitativa;
• il quadro di dettaglio che riporta, per ciascun servizio erogato, le voci analitiche che compongono la fattura;
• la sezione comunicazioni in cui Iren Mercato fornisce ai clienti informazioni di carattere generale e i riferimenti per il servizio di Pronto intervento in caso di emergenza.
Per facilitare ulteriormente la lettura e la comprensione della fattura è stato predisposto un glossario che illustra in modo chiaro le principali voci utilizzate; il glossario è disponibile sul sito www.irenmercato.it e presso tutti gli sportelli di Iren Mercato.
Altra novità è la variazione della periodicità di fatturazione per rendere il più possibile equilibrati gli importi fatturati in ciascun periodo. Il numero di fatture annuali rimane invariato, ma la cadenza delle emissioni è pensata per una distribuzione più bilanciata dei costi. Le fatture verranno inviate indicativamente nei mesi di gennaio (relativamente al periodo di consumi giugno-novembre), febbraio (periodo dicembre), marzo (periodo gennaio), aprile (periodo febbraio) e luglio (periodo marzo-maggio).
Anche per il servizio di teleriscaldamento diventa attivo lo sportello on line che consente ai clienti, previa registrazione gratuita al sito www.irenmercato.it utilizzando il numero cliente, di visualizzare e stampare le fatture, modificarne il recapito e verificare lo stato dei pagamenti.