Nel giorno della Liberazione dal nazi-fascismo ha debuttato la segnaletica stradale con la dicitura “Modena, città medaglia d’oro alla Resistenza”: “Noi lo sapevamo già – commenta il capogruppo Pd Paolo Trande – ma era necessario farlo sapere a chiunque entri in città”.
C’era chi voleva consegnare il nome della città ai pochi “eletti” che capivano il dialetto e aveva proposto il cartello “Modna” e c’è chi, invece, vuole far conoscere i valori fondanti di una comunità a tutti coloro che si trovano a passare dalle nostre zone: un modo radicalmente diverso di intendere la politica per un territorio. Da ieri, giorno dedicato alla Liberazione del paese dal nazi-fascismo, in città, ci sono cartelli stradali che indicano la dicitura “Modena, città medaglia d’oro alla Resistenza”, la realizzazione pratica di una proposta del gruppo Pd in Consiglio comunale, promotore il consigliere William Garagnani. “I modenesi lo sanno già (anche se è opportuno rinverdire sempre la memoria) – commenta il capogruppo Pd in Consiglio comunale Paolo Trande – ma era necessario farlo sapere a chiunque entri nella nostra città. La “Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza” vuole dire che a Modena non c’è posto per fascismi, autoritarismi e razzismi. Modena è terra di libertà e democrazia”.