E’ stato quasi completato il ciclo degli incontri della “lista civica Rubbiani sindaco” con i cittadini delle frazioni di Serramazzoni chiamati al voto il 6 e 7 maggio; l’ultimo, dedicato alla presentazione del programma della frazione di Monfestino, è in programma giovedì 3 maggio presso il Colombaccio.

Gli incontri hanno evidenziato senza alcun dubbio un interesse molto forte della maggior parte dei presenti a partecipare alla gestione della comunità ed un’esplicita “voglia di cambiamento”. In tutti questi appuntamenti sono stati presentati gli impegni assunti per ogni frazione nel programma dalla “lista civica Rubbiani sindaco” e sono state confrontate le promesse fatte dalla giunta attualmente in carica con quanto effettivamente realizzato, riscontrando una bassa percentuale di completamento degli impegni (mediamente inferiore al 30%).

Tra gli aspetti negativi segnalati sono emerse, in particolare, le critiche alle decisioni urbanistico-edilizie adottate, non compatibili con le indicazioni del programma urbanistico 2007, pressoché completamente disatteso e sostanzialmente rimosso dal programma 2012 della lista Fornari. Vivaci critiche sono emerse anche per le carenze strutturali del sistema fognario comunale, per il mancato completamento di lavori iniziati e poi abbandonati e per l’assenza di un quadro direttore dei progetti-lavori-attività.

Gli incontri si sono rivelati un banco di prova positivo per testare il meccanismo delle consulte frazionali, consentendo un confronto con la cittadinanza e piccoli affinamenti al programma specifico della frazione. Sono state occasioni importanti anche per raccogliere la denuncia di una forte mancanza di trasparenza da parte della giunta in carica nei confronti dei cittadini ed una totale assenza di confronto sulle problematiche aperte nel corso di questi anni.

In questi giorni si registra una penosa rincorsa propagandistica alla ricerca di consenso con modalità sconcertanti: rappezzamenti di piccoli tratti stradali, installazione di lampioni dell’illuminazione pubblica tuttavia scollegati dalla rete elettrica, ripresa di attività e lavori fermi da anni; viene da pensare che, probabilmente, un perdurante periodo pre-elettorale avrebbe giovato alla dinamicità e alla voglia di fare dei nostri attuali amministratori. Tra le frenetiche iniziative di fine mandato ci ha particolarmente colpiti la lettera del Sindaco ai cittadini di Pazzano, affissa “clandestinamente” in un luogo inqualificabile alla fine di marzo, sulle modalità di fornitura del gas per uso domestico; una decisione sicuramente identificabile come propagandistica, eticamente discutibile, passata quasi inosservata e, comunque, in ritardo di 10 anni.

Il programma per ogni frazione della “lista civica Rubbiani sindaco” è online sul sito www.rubbianisindaco.it, cliccando sulla cartina si può leggere in sintesi quello che è stato illustrato in occasione dei singoli eventi. Attraverso il sito internet è possibile sin da ora inviare osservazioni e richieste di delucidazioni su quanto descritto nel programma amministrativo generale e sulle parti specifiche per le frazioni.

La chiusura della campagna elettorale è in programma venerdì 4 maggio presso il “Ristorante-Pizzeria Da Nuccio” di Serramazzoni (Via Giardini, 204).