Nell’ambito del patto di stabilità regionale, la Regione Emilia-Romagna ha sbloccato altri 21 milioni di euro che potranno essere impiegati dalle amministrazioni locali per pagare i fornitori. A comunicarlo sono i consiglieri modenesi del PD Stefano Bonaccini, Palma Costi e Luciano Vecchi.

«Grazie alla delibera approvata dalla Giunta – dicono i consiglieri PD – sono stati concessi al territorio di Modena 1.809.241,95 euro. Per 22 comuni si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno: con risorse proprie, che altrimenti sarebbero rimaste bloccate ed inutilizzabili, gli enti locali potranno pagare fornitori e investimenti, e in questa maniera sosterranno il lavoro e le imprese, messe a durissima prova dalla crisi che stiamo vivendo. Solo per il Comune di Modena sono stati sbloccati circa 1 milione 86mila euro».

«La crisi economica ha imposto un atteggiamento di rigore – concludono Bonaccini, Costi e Vecchi – ma occorre che il rigore sia accompagnato da provvedimenti concreti in favore della crescita del nostro territorio provinciale e regionale. La Regione dimostra ancora una volta di essere a fianco degli enti locali, per valorizzare il loro lavoro».

Di seguito il dettaglio delle risorse sbloccate per i singoli Enti locali di Modena 1.809.241,95 euro per 22 Comuni, di cui 1.086.773,49 per il Comune di Modena

Campogalliano 13.829,40

Carpi 140.050,79

Castelnuovo 22.922,90

Castelvetro 7.372,56

Cavezzo 9.249,65

Concordia 5.435,43

Formigine 30.248,78

Maranello 41.693,85

Mirandola 62.311,05

Modena 1.086.773,49

Nonantola 11.686,83

Novi 9.916,56

Pavullo 54.582,69

S.Cesario 15.445,80

S.Felice 14.667,25

S.Prospero 14.581,60

Sassuolo 70.937,19

Savignano 26.381,65

Serramazzoni 26.541,39

Soliera 43.411,02

Spilamberto 36.647,33

Vignola 64.554,74

Totale 1.809.241,95