Un’onda di palloncini bianchi è pronta ad invadere Via Taglio e Via Cesare Battisti, sabato 19 maggio fino a tarda sera. Un regalo per tutti bambini, anche i più grandicelli: è il contributo dell’associazione “Il Borgo Ducale” alla seconda Notte Bianca modenese, l’iniziativa che coinvolgerà tutto il centro storico fino alle ore piccole.
Per tutta la giornata nei negozi aderenti a “Il Borgo Ducale”, associazione di promozione del commercio voluta dagli operatori per valorizzare un’area tra le più frequentate del centro storico, verranno distribuiti in regalo ai bambini e alle loro famiglie colorati palloncini. Proseguendo in un’iniziativa che ha preso il via il primo sabato di maggio, dopo il verde dei primi appuntamenti i palloncini de “Il Borgo Ducale” si colorano di bianco in occasione di “Nessun Dorma”.
“La notorietà di queste vie è stata per noi uno stimolo a fare qualcosa di più, e creare ulteriori occasioni di incontro e valorizzazione della zona – spiega Cristina Dainese, presidente dell’associazione – Per il mese di maggio abbiamo scelto di fare un piccolo omaggio a chi viene a passeggiare o fare acquisti nei nostri negozi, i palloncini sono un’idea semplice che mette allegria e da colore alle strade e alle vetrine.” Una proposta accogliente, che vuole per l’occasione anche fare del bene, come sottolinea Dainese “Il compenso previsto per gonfiare e distribuire i palloncini ogni sabato, sarà dato in beneficenza al Centro Oncologico Modenese, e in particolare alla struttura che si occupa dei bambini malati. In questo modo, regalando un solo palloncino possiamo fare felici tanti bambini.”
L’iniziativa è la prima messa in atto dall’associazione, senza fini di lucro, creata lo scorso marzo dagli operatori di Via Taglio, Via Cesare Battisti e delle vie limitrofe. I 40 soci, titolari di piccole imprese del commercio e della ristorazione, si sono voluti impegnare in prima persona dando vita a proposte per essere ancora più vicino alla gente. Facendo rete, condividendo le diverse sensibilità e conoscenze, i commercianti vogliono valorizzare ulteriormente un’area da sempre molto vissuta. “Tutti gli associati hanno condiviso l’organizzazione e la realizzazione di questa iniziativa, per noi è importante che tutti abbiano partecipato dimostrando che siamo in grado di realizzare progetti efficaci per rendere il centro vivo e sostenere il commercio” conclude Cristina Dainese, ricordando che in occasione della Notte Bianca tutti i negozi associati resteranno aperti fino a tarda sera.



