Giovedì 12 Luglio alle ore 19.00 inaugura a Maranello la Festa del PD con, ospite d’eccezione, Nicola Zingaretti.

Attuale Presidente della Provincia di Roma, Zingaretti ha iniziato il suo impegno civile nel 1982, prendendo parte al movimento per la pace.

Nel 1991 è stato eletto Segretario Nazionale della Sinistra Giovanile, con la quale ha organizzato il primo Campeggio Antimafia di San Vito Lo Capo e numerose iniziative in memoria di Falcone e Borsellino.

Nel marzo del 2004, con una vittoria scandita da 213.000 preferenze, è stato eletto eurodeputato e presidente della delegazione italiana nel Partito Socialista Europeo. Infine nel 2008 è stato eletto Presidente della Provincia di Roma.

Nicola Zingaretti, assieme a Stefano Bonaccini Segretario Regionale Emilia Romagna del PD, e a Lucia Bursi Sindaco di Maranello, sarà intervistato dalla giornalista Roberta Vandini, all’interno di una iniziativa politica dal titolo – Dal buon governo dei territori…Una nuova Italia.

Dal titolo dell’iniziativa si comprende la necessità di ripartire dal “buon governo” per dare ai cittadini una nuova Italia.

Le buone esperienze di governo locale: comune, provincia e regione sono i luoghi dove chi amministra è rimasto maggiormente legato ai cittadini e al territorio, e il Partito Democratico può contare un alto numero di esperienze che devono diventare esempi ed oggetto di riflessione.

Ora più di prima, alla luce dell’attuale situazione e in questo momento così difficile per tutti, dobbiamo riflettere su quali siano le strade e le politiche per continuare a governare il nostro paese e i nostri comuni.

Dobbiamo tutti rimboccarci le maniche e non dimentichiamoci che l’Emilia anche di fronte alla sciagura del terremoto lo sta facendo.

Sono i nostri amministratori e i nostri cittadini che stanno mostrando coraggio, forza e dignità.

Dai territori l’Italia può ripartire, laddove le comunità locali sono la vera forza del paese e i cittadini riconoscono maggiormente ai politici coerenza impegno e capacità.

Questo è un patrimonio di inestimabile valore che dobbiamo difendere.

Nicola Zingaretti, Stefano Bonaccini e Lucia Bursi sono amministratori che hanno dimostrato volontà di comprendere e di affrontare i problemi; come tanti altri amministratori hanno al loro attivo una importante formazione sul campo di cui il Partito Democratico deve fare tesoro nell’affrontare temi a scala di governo e per proporsi come un partito di idee e politiche a favore dei cittadini.