Un altro concerto con il tutto esaurito, con oltre 500 persone in platea, venerdì sera, 6 luglio, in Piazzale della Rosa. Il secondo appuntamento di Note d’Estate la rassegna musicale promossa dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma, grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, ha confermato il successo del primo.

Sul palco, nella splendida cornice del Palazzo Ducale, sono state le note dell’Orchestra regionale dell’Emilia Romagna, diretta dal saxofonista Federico Mondelci, ad incantare il pubblico.

Docente, camerista, solista e direttore d’orchestra, Federico Mondelci, da trent’anni uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale, ha stupito e conquistato la platea Sassolese, affiancando pagine storiche a parentesi di musica contemporanea con autori del Novecento, quali Nono, Kancheli, Glass, Donatoni, Sciarrino, Scelsi, Gentilucci, Graham Fitkin, Nicola Piovani e altri compositori della nuova generazione, eseguendone le composizioni spesso a lui espressamente dedicate, produzioni di straordinario successo che lo hanno conclamato come raffinato solista di raro e straordinario talento.

Dopo il successo della secondo appuntamento, c’è grande attesa per l’arrivo in città di Uri Caine che con le sue improvvisazioni al pianoforte sarà il protagonista della terza serata della rassegna intitolata ‘Classica in jazz’, sabato 28 luglio. Insieme alla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Aldo Sisillo, Caine guiderà gli spettatori in un percorso musicale di cross-over sulle opere del repertorio: nella prima parte il pianista statunitense eseguirà un medley al pianoforte solo su temi classici, mentre nella seconda parte Caine presenta le Variazioni in do maggiore sopra un valzer di Diabelli op. 120 di Beethoven nel suo arrangiamento per pianoforte e orchestra.

Per informazioni è possibile contattare il Servizio Attività Culturali del Comune di Sassuolo

(0536/1844965), l’Urp (0536/1844801), lo Iat (0536/1844853) oppure visitare il sito del Comune di Sassuolo (www.comune.sassuolo.mo.it)