L’adozione di misure specifiche per l’utenza telefonica delle popolazioni colpite dal sisma in Emilia Romagna il cui impatto e’ stimabile in 8 milioni di euro su base annua: ad annunciare l’iniziativa oggi e’ stata la Direzione Tutela dei Consumatori dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni e dal Corecom Emilia Romagna, con la partecipazione dei Corecom Lombardia e Veneto in un incontro a Bologna. Tra le misure del pacchetto figurano ”la sospensione della fatturazione, la decurtazione sugli importi delle bollette telefoniche, l’accesso ad internet gratuito in alcuni campi di accoglienza tramite wi-fi/wi-max, sconti particolari su abbonamenti, ricariche gratuite e cellulari in omaggio”.
Inoltre, ”tramite il contributo tecnico fornito a titolo del tutto gratuito dalla maggioranza degli operatori di tlc fissi e mobili, ad oggi, attraverso il numero solidale 45500, e’ stata raccolta e messa a disposizione della Protezione Civile la cifra di 15 milioni di euro”, sottolinea la nota.