Otto ambulanze, tre pulmini per il trasporto di anziani e disabili, un’auto per il trasporto di bambini. Sono i nuovi mezzi di trasporto, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, che andranno in dotazione ad associazioni di volontariato e cooperative sociali di Modena e provincia.

Il finanziamento – per complessivi 280 mila euro – è stato deliberato grazie a un bando, scaduto nell’aprile scorso, per il sostegno alle associazioni che si occupano di trasporto sociale e di emergenza urgenza. Dei 400 mila euro messi a disposizione della Fondazione per il finanziamento dei progetti, una parte – 120 mila euro – è stata utilizzata per l’emergenza terremoto.

Hanno beneficiato del finanziamento volontari e cooperative sociali di Modena, Carpi, Soliera, Formigine, Fiorano, Maranello, Pavullo, Palagano e Lama Mocogno. Il bando prevedeva che i soggetti richiedenti garantissero un cofinanziamento minimo del 40 per cento per l’acquisto di mezzi per il trasporto sociale e del 30 per cento per l’acquisto di mezzi di emergenza/urgenza.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena è impegnata da oltre un decennio con un impiego importante di risorse in un’attività di sostegno alle associazioni che si occupano di trasporto sociale e di emergenza urgenza. Nel quinquennio 2006-2010 sono stati finanziati 43 progetti, con un investimento prossimo ai 2 milioni di euro, così suddivisi: un milione 451 mila 900 euro per l’acquisto di ambulanze; 540 mila 361 per automezzi adibiti al trasporto sociale.