I Carabinieri della Stazione di Luzzara sono a “caccia” degli irresponsabili ladri che la notte tra il 18 ed il 19 agosto hanno mandato in tilt un tratto della linea ferroviaria Parma – Suzzara per asportare cavi in rame ed impossessarsi del prezioso oro rosso. Ieri mattina poco dopo le 8,00 un responsabile di Ferrovie Emilia Romagna, su richieste di un dipendente, è intervenuto presso il passaggio a livello ferroviario a Tagliata di Guastala, il quale si presentava stranamente chiuso in quanto la domenica i treni su quella tratta sono sospesi. Vista l’impossibilità di riaprire il casello per la mancanza di elettricità, è stata ripercorsa la tratta ferroviaria sino a quando in località Maso di Luzzara, si è compreso il motivo del guasto. Ignoti ladri, infatti, dopo aver tranciato alcuni cavi elettrici custoditi all’interno dei manufatti in cemento posti lungo la tratta ferroviaria Parma-Suzzara, hanno asportato alcune centinaia di metri di cavo elettrico, ponendo in blocco le barriere del citato transito ferroviario, senza fortunatamente provocare incidenti.

Tra compimento del furto e refurtiva sottratta i danni, nell’ordine di varie migliaia di euro, sono in corso di esatta quantificazione. La linea ferroviaria è stato subito ripristinata da FER. Sulla vicenda i carabinieri della Stazione di Luzzara hanno avviato le indagini in ordine al reato di furto aggravato.

Da registrare che anche la notte tra il 22 ed il 23 marzo 2012 ignoti mandarono in tilt il passaggio a livello ferroviario nr. 43, di Via Cartoccio a Novellara: anche in quell’occasione la causa fu il furto di rame dai cavi elettrici posti lungo la linea.