Dopo aver festeggiato, l’ultima domenica di agosto, la crescentina, Pavullo rende omaggio all’altro prodotto tipico dell’Appennino, il borlengo, che sarà protagonista della giornata di domenica 9 settembre. Per tutta la giornata, con inizio alle 10, nel centro della cittadina ci saranno stand gastronomici che proporranno questa specialità, tanto semplice, quanto gustosa e spettacoli musicali. L’organizzazione è dell’associazione Tutti per Pavullo, che raggruppa buona parte delle attività commerciali del centro storico pavullese. Sempre domenica, poi, la Riserva Naturale di Sassoguidano propone la quinta tappa dell’iniziativa “Alla scoperta della Riserva”, una passeggiata all’interno dell’oasi naturalistica con ritrovo alle 9,30 al parcheggio di Sassomassiccio. Prenotazione obbligatoria al numero 349 6941195. Per gli amanti degli sport tradizionali, invece, l’appuntamento è, dalle 10, presso i treppi di Coscogno, dove, per l’organizzazione della Virtus Pavullese, ci sarà la gara di ruzzolone che assegnerà il trofeo “Crescentina d’Oro”. Durante il week end si terranno anche due tradizionali sagre religiose. Sabato e domenica, a Benedello, ci sarà la Sagra della Madonna del Carrobbio, con funzioni religiose, giochi, spettacoli musicali e stand gastronomici. Sabato si inizia alle 18 e domenica alle 16, per l’organizzazione della parrocchia di Benedello. Domenica, dalle 11 alle 20, infine, presso l’oratorio omonimo, si terrà Sagra della Madonna di Pratolino, a cura del gruppo parrocchiale e frazionale di Renno. Anche qui funzioni religiose, giochi, musica e stand gastronomico con prodotti tipici.