Iniziativa della Regione Emilia-Romagna per presentare “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, il bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la selezione di progetti volti a risolvere problemi di scala urbana e metropolitana. Un convegno si terrà a Bologna lunedì 10 settembre, presso la Terza Torre (sala A, Viale della Fiera 8 – ore 10).

Interverranno il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, il sindaco del Comune di Bologna Virginio Merola, il consigliere del ministro per le Politiche di ricerca e innovazione Mario Calderini, e gli assessori regionali all’Università e Ricerca Patrizio Bianchi e alla Programmazione territoriale e reti di infrastrutture materiali e immateriali Alfredo Peri. Conclude il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo.

Sono numerosi gli ambiti di riferimento e di applicazione delle tecnologie delle Smart Cities: dalla sicurezza del territorio all’invecchiamento della società, dalle tecnologie per il welfare e l’inclusione alla domotica, dalle applicazioni nel settore della giustizia e della scuola a quelle legate alla salute e ai trasporti e la logistica.

Il bando promosso dal Ministero, rivolto a imprese, consorzi, centri e organismi di ricerca, si pone in coerenza con gli orientamenti europei di “Horizon 2020” e dell’Agenda Digitale Europea. L’incontro è un’occasione per riflettere sulle priorità e sulla politica nazionale di ricerca e innovazione, oltre che per apportare un contributo a temi strategici per lo sviluppo del territorio regionale e del Paese.

L’evento sarà trasmesso in diretta web sul portale della Regione Emilia-Romagna: http://www.regione.emilia-romagna.it