Una performance straordinaria di musica e canto quella di Morgana Montermini, che davanti ad una platea gremita, ha eseguito ad Assisi i suoi “Dialoghi con l’angelo” in un’ atmosfera mistica e di pace.
Apprezzatissimo il fuori programma, la Montermini ha voluto regalare “Miles Christi” la canzone che ha scritto per Rolando Rivi, il giovane seminarista ucciso a soli 14 anni dai partigiani comunisti, e sulle note del coro i tantissimi presenti hanno sentito il bisogno di inginocchiarsi e pregare ognuno secondo il proprio credo.
La cantautrice sassolese, in occasione della sua visita nelle terre di San Francesco, ha ricevuto due importanti riconoscimenti. Il Sindaco di Valfabbrica (PG) Ottavio Anastasi le ha conferito il titolo di Ambasciatrice di Pace con gratitudine per l’impegno profuso per una cultura di pace e di dialogo tra diverse civiltà e fedi religiose nello spirito di Francesco d’Assisi.
Inoltre la Montermini, sempre ad Assisi, ha ricevuto il premio “Mandir della Pace” di cultura e ambiente.
«Sono felice di unirmi agli altri ambasciatori di pace per portare insieme un forte messaggio d’amore, la musica unisce il mondo». Le prime parole di un’emozionata Montermini che aggiunge «Stiamo già lavorando per comporre una melodia universale che diventi la sinfonia d’amore per la Terra. Ci siamo dati appuntamento a Roma tra un mese».
Congratulazioni e grande soddisfazione anche da parte dell’associazione ilCoraggioDiCambiare che proprio insieme alla Montermini sta portando avanti il progetto di conservazione della memoria di Rolando Rivi, avviato dalla presidente Vandelli, e realizzando il cortometraggio su Giuseppe Castagnetti.