Ricorre lunedì prossimo 12 novembre, nel giorno in cui nove anni fa si compiva il barbaro attentato di Nasiriyah, a seguito del quale perdevano la vita 5 militari dell’Esercito, 12 Carabinieri e 2 operatori civili, la “Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace”.

Istituita con voto unanime del Parlamento il 12 Settembre 2009, la giornata intende ricordare i Caduti militari e civili delle missioni internazionali per la pace e rappresenta il riconoscimento del Paese a tutti coloro che hanno onorato il nome dell’Italia ed il nostro Tricolore in tutto il mondo.

La commemorazione avrà luogo alle ore 10.45, con la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai Caduti di Nasiriyah, tre dei quali appartenevano al 6° Reggimento trasporti di Budrio (BO), monumento non a caso collocato in uno dei luoghi simbolo della città, il parco della Montagnola, nel quale, l’VIII agosto del 1848, ebbe luogo una importante battaglia risorgimentale che determinò la cacciata degli austriaci dalla città.

Alla cerimonia presenzieranno il Prefetto della Provincia di Bologna, dott. Angelo Tranfaglia, il Comandante Militare Esercito “Emilia Romagna”, Generale di Divisione Antonio De Vita, il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna”, Generale di Brigata Antonio Paparella oltre a numerose Autorità militari, religiose e civili.