A sei mesi dal sisma che ha duramente colpito l’Emilia, tra le imprese del territorio si stima una ripresa della capacita’ produttiva del 91,1% rispetto a quella pre sisma. E’ quanto emerge da un indagine fatta dall’Ispo, con un questionario distribuito alle aziende.

Il 55% delle imprese intervistate, infatti, ha detto di aver subito una perdita della capacita’ produttiva, pari, in media al 38%. Una perdita di capacita’ dovuta anche al fatto che il 68% delle imprese ha subito danni diretti (in particolare ai fabbricati) ed il 66% danni indiretti dal sisma (soprattutto ritardi nei pagamenti e problemi alla catena distributiva).

Anche dai dati su fatturato, produzione, export ed occupazione (che mette in relazione i dati del terzo trimestre 2012 con quello del 2011) emerge un quadro non completamente negativo, con una piccola percentuale di aziende che hanno addirittura aumentato i valori.