L’impressione è che le azioni di contrasto alla microcriminalità sbandierate dall’Amministrazione comunale, a seguito della raffica di furti verificatesi sul finire del 2011, alcuni dei quali ecclatanti, siano state solo sbandierate; può anche darsi che il clamore, anche mediatico, suscitato da quegli eventi criminosi abbia allontanato per un pò i malviventi; però, è noto che, quando un territorio è scoperto, il problema si ripresenta; per contrastarlo occorre un controllo e un presidio costante e continuativo del territorio; la raffica di furti nelle abitazioni di via Zozi, avvenuti nell’ultimo fine settimana, indicano che il nostro territorio comunale è mal presidiato; la criminalità opera quando il territorio è abbandonato dalla istituzioni; che fine ha fatto il progetto sonda tanto esaltato dall’amministrazione ovvero quali risultati ha prodotto?

Perchè l’Amministrazione non investe sul personale dell polizia miunicipale? Attualmente risulta che la polizia municipale sia costituita da 13 unità che, rispetto agli standard fissati dalla regione (1 agente ogni mille abitanti) indicano che, a Maranello che ha quasi 18.000 abitanti, mancano degli agenti. Ma anche, con le 13 unità  a disposizione, si potrebbero coprire tutti turni, anche quelli serali; il problema e, soprattutto, l’impressione è che si prefrisca rimanere in ufficio. Gli ultimi eventi criminosi continuano a dimostrare che Sindaco e Giunta non sono in grado di far rispettare gli impegni presi nell’incontro sulla sicurezza, tenutosi con il prefetto, a Maranello, ad inizio 2012; i cittadini sono stanchi di sentire solo parole, a cui non seguono fatti; viceversa, dall’Amministrazione Comunale viene preseguito l’obiettivo di fare cassa con le multe, in quanto, anche quest’anno, si prevede entrino nella casse del comune oltre 800.000 euro; da un lato, ai cittadini vienne chiesto di rispettare le regole e, se non lo fanno, vengono sanzionati, mentre, dall’altro,  il cCmune attraverso la polizia municipale non riesce a garantire la sicurezza dei cittadini, o quantomeno, a trasmettere un senso di sicurezza.

Allora viene anche da pensare che la gestione intercomunale della polizia municipale assieme a Formigine e Fiorano comincia a penalizzare Maranello. Quello che, però, preoccupa maggiormente è l’ostilità dell’Amministrazione Comunale nei confronti della polizia municipale di prossimità. I fatti parlano sempre chiaro: i furti continuano e le azioni di Sindaco e Giunta per la sicurezza si stanno rilevando fallimentari ed inadeguate.