E’ giunta alla decima edizione la “Settimane della scienza e delle Tecnica”  in corso come al solito presso le scuole Corni di Modena. Con il patrocinio del Comune, delle scuole Corni e la collaborazione dell’Associazione Amici del Corni, fanno bella mostra presso la sede della scuola in Largo Moro, alcune novità del mondo imprenditoriale modenese con l’assistenza diretta delle stesse aziende per le dinamiche funzionali.

L’importanza dell’appuntamento è inoltre valorizzata dall’assegnazione del Premio Fermo Corni ad un illustre personaggio del mondo imprenditoriale modenese che si è distinto per le proprie iniziative non solo imprenditoriali ma anche di interesse per il territorio e i suoi abitanti. Il premio verrà assegnata sabato 1 dicembre presso l’auditorium in via Leonardo da Vinci 300 a Modena a partire dalle 10,30.

Mostre

“La mobilità di domani: ecologica, automatica, sicura”

 “Volare che passione: conoscere l’aeronautica e la meteorologia”

Laboratori di simulatori di volo e di aeromodellismo su prenotazione (per le modalità vedi www.itiscorni.it)

Conferenze

Incontri, conferenze e dibattiti su tematiche tecnico-scientifiche con esperti del settore, tecnici delle imprese e docenti universitari.

Esperienze in laboratorio

Dimostrazioni ed uso delle attrezzature e strumentazioni scientifiche.

Visite ai laboratori (in particolare per le scuole secondarie di I grado)

Premiazioni

Consegna delle borse di studio da parte di “Amici del Corni”.

Premio “Fermo Corni” a un ex studente distintosi nella vita professionale e sociale.

Consegna attestati agli allievi che hanno ottenuto 100/100 all’Esame di Stato 2011/2012.

“Green Chemistry: la terra ci osserva” concorso per la miglior raccolta differenziata