Prosegue senza sosta l’attività benefica messa in atto dalla comunità di Castelnovo Sotto a favore di Cavezzo, comune modenese “adottato” nei mesi scorsi in seguito al terremoto che ha colpito l’Emilia.

L’ultima azione solidale è stata elaborata dall’associazione “Nonsolocultura”, che in questi giorni è in stampa con un calendario da tavolo composto da fotografie di Cavezzo, prima e dopo l’arrivo del sisma. La vendita da parte dei volontari dell’associazione locale comincerà nel fine settimana, con l’inizio della tradizionale fiera di Sant’Andrea, al prezzo di cinque euro, ma proseguirà anche nelle settimane successive, in occasione delle varie iniziative pubbliche che si svolgeranno a Castelnovo, e l’incasso sarà devoluto proprio a Cavezzo.

 

Le attività benefiche a favore del comune modenese sono coordinate dal Comitato d’aiuto alle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto. Chi volesse contribuire può effettuare un versamento sul conto corrente con l’Iban IT37 V 05034 66270 000000000800, presso la Banca Popolare dell’Emilia Romagna Società Cooperativa, filiale di Castelnovo Sotto.

Il Comitato è nato il 7 giugno e nella sua formazione si è adottato un criterio che vuole essere rappresentativo dell’intera comunità castelnovese, garante della massima partecipazione da parte dei cittadini e della più completa trasparenza operativa, chiamando l’intera rappresentanza politica ed istituzionale ed aprendolo non solo alle associazioni di volontariato ma anche ai singoli cittadini che ne vogliano in prima persona far parte.

Il nuovo organismo si propone come uno strumento che punta a coordinare e finalizzare l’aiuto che la comunità castelnovese vorrà portare ai territori colpiti dal sisma, e in particolare alla comunità di Cavezzo, tramite iniziative di vario tipo che saranno di volta in volta discusse e attuate.