Per affrontare il tema delle primarie per l’elezione dei parlamentari Pd, esprimere valutazioni sulle primarie “Italia Bene Comune” e sulla situazione politica nazionale, si è riunita ieri sera, nella sede di via Gandhi, la direzione provinciale del Partito Democratico.
Nel corso del suo intervento il segretario Roberto Ferrari ha detto: “I tempi saranno strettissimi, lo sappiamo, e condizioneranno naturalmente quel lavoro ampio e utile alla ricerca di candidature. Ma la scelta fortemente voluta delle primarie per la selezione dei parlamentari riveste un notevole valore politico che deve superare i limiti imposti dalla contingenza dei tempi.
Il 29 e 30 dicembre, deve essere chiaro, saranno gli elettori ad avere la possibilità di scelta, saranno loro a “far girare la ruota”. Il cambiamento necessario per governare il paese in una fase transitoria così difficile è quindi a portata di mano e occorre il contributo di tutti per attuarlo, per incassare il risultato politico in previsione delle elezioni. Per realizzare questo progetto occorre mettersi tutti a disposizione.
Nel confronto del 29 e 30 dicembre manterremo la stessa base elettorale delle primarie per la premiership, che ha costituito l’Albo degli elettori, completata con il diritto di voto la platea degli iscritti al Pd. In questo caso i criteri che utilizzeremo arriveranno dalle prossima direzione nazionale, che deciderà le regole di ingaggio, e da quella regionale. Da parte nostra il primo criterio sarà quello delle liste pulite, dove i candidati non potranno avere pendenze con la giustizia. Il secondo criterio preserverà la parità di genere, e infine chiederemo, come criterio generale, a quanti ricoprono cariche elettive, di essere rispettosi del proprio mandato e degli impegni presi con i cittadini. Il ruolo della Direzione provinciale sarà quello di raccogliere le candidature ma anche gestire eventuali deroghe ai principi generali. Questa eventualità, prevista dai regolamenti, non potrà diventare regola e sarà utilizzata esclusivamente come criterio politico sottoposta alla valutazione della stessa direzione”.