Nella seduta serale di martedì 18 dicembre il Consiglio comunale di Sassuolo ha approvato, con i voti favorevoli di PDL, Lega Nord, PD, del Sindaco, e l’astensione dell’IDV, il programma triennale per la trasparenza.
Il documento, illustrato dal Sindaco Luca Caselli, prevede l’applicazione, da parte del Comune di Sassuolo degli adempimenti previsti dal legge n.150 del 2009, tra cui l’adozione di un Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, da aggiornare annualmente, che indica le iniziative per garantire alla collettività un adeguato livello di trasparenza della pubblica amministrazione, la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità.
Obiettivi da raggiungere anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti web istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni, delle informazioni riguardanti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità.
L’accessibilità totale presuppone l’accesso da parte dell’intera collettività a tutte le “informazioni pubbliche”, tramite la pubblicazione sui siti istituzionali di una serie di dati indicati dal D.Lgs. 150/2009, allo scopo di perseguire obiettivi di legalità, sviluppo della cultura dell’integrità ed etica pubblica oltre che finalizzati a migliorare il rapporto tra cittadino/utente e istituzioni.
Favorevole con alcuni distinguo il parere espresso, in sede di dibattito, dal Capogruppo PD Susanna Bonettini: “Accogliamo favorevolmente l’applicazione in tempi rapidi delle norme sulla trasparenza, auspicando che questa possa essere accompagnata da un sempre più puntuale aggiornamento del sito web e da una riduzione dei tempi di risposta alle richieste di accesso agli atti della Pubblica Amministrazione”.