befana_rovereto_“Goccia dopo goccia si fa’ il mare” …parlano cosi’ Carlo Alberto Venturelli e Anna Maria Anselmi, i trainers del gruppo di volontari che si riconoscono nel “grande cuore di Sassuolo”: insieme  di cittadini sassolesi e non, che dal giorno del sisma hanno unito le loro energie per portare beneficio a persone  piu’ sfortunate colpite dal sisma, nella bassa, in particolare di Rovereto sulla Secchia.

I volontari, ieri 6 Gennaio, hanno fatto arrivare la Befana nella piazza di una Rovereto ancora semi distrutta, addormentata, quasi anestetizzata al dolore e ovattata da una fitta nebbia che oscura momentaneamente le cicatrici del disastro di cui piu’ non si parla.

La Befana si e’ presentata carica di calze (ben 250) e una montagna di giocattoli, accontentando fino all’ultimo bimbo e tutto cio’ e’stato possibile farlo grazie ai proventi della vendita del libro “Magnitudo Emilia” di Luigi Ottani e quindi grazie a tutti i cittadini che lo  hanno acquistato e che  sono in prima persona artefici della gioia dei piccolini. bef_rov_2Un ringraziamento anche all’associazione “A sasol l’e’seimper festa” che  ci ha aiutato nell’acquisto dei giocattoli e ai privati che hanno donato denaro e altri giocattoli.

Un ringraziamento davvero speciale va all’associazione Momo 2003,un gruppo di volontari, ben attrezzati, i quali hanno intrattenuto,donando il sorriso  ai bimbi, con ogni tipo di gioco e attivita’: dal trucco, al lancio delle freccette, al tiro al bersaglio, al percorso ostacoli, al tiro del …sacchetto, al dipingere, incollare, disegnare, paciugare insomma di tutto!

Un grazie  sentito anche a Sara Goldoni, la mitica burattinaia che ha fatto stare con il naso all’insu’ e ridere a crepapelle grandi e piccini con la sua arte e bravura.

bef_rov_3Grazie anche al Sindaco di Isso, Gianpietro Boieri che ha sfidato la nebbia ed ha accolto il nostro invito, rinnovando cosi’ il suo appoggio morale e non solo ai nostri Amici di Rovereto.

Non dimentichiamo la Onlus “Tutti insieme per Rovereto” che ha messo a disposizione le strutture per fa si che tutto cio’ potesse essere messo in pratica e grazie ai volontari della polisportiva che ci hanno rifocillato con una cena spettacolare.

In serata, avvolti dalla nebbia, ma anche da tanto calore dato dalle amicizie nate con queste splendide persone abbiamo fatto ritorno alla nostra Sassuolo, lasciando una terra sfregiata ma anche cuori pieni di speranza e voglia di ripartire, pronti ad accoglierci ogni qual volta “il circo” con il suo carrozzone vuole fare visita e mettere in atto l’ennesimo spettacolo…