La notte dell’arte – gusto e cultura sotto la luna e le stelle – da appuntamento per venerdì 25 gennaio 2013 con cena in un ristorante sassolese, a menu e prezzo concordato, assieme all’esperto che a seguire condurrà la visita guidata alla scoperta di una delle principali bellezze artistiche della città.
In questa occasione sarà presentato l’archivio storico comunale: un affascinante persorso alla scoperta del luogo che conserva i documenti prodotti e ricevuti dal comune nell’ambito della propria attività istituzionale fino al 1945, nonché archivi aggregati provenienti da altri enti e famiglie private, e che più di ogni altro, dunque, custodisce la memoria storica della comunità sassolese.
Da più di vent’anni ordinato e reso fruibile a studiosi, ricercatori e cultori di storia locale, ma anche a un pubblico di non specialisti semplicamente curioso di sapere qualcosa di più della propria città, l’archivio storico sorprenderà i partecipanti alla visita per l’accurata precisione con cui l’amministrazione locale archiviava, annotava e conservava gli atti che la riguardavano e per gli splendidi disegni di ornato che le erano sottoposti, primi fra tutti i quelli per la torre civica dell’attuale piazza garibaldi, permettendo di compiere una ideale “passeggiata” tra le più belle facciate degli antichi palazzi cittadini.
programma:
ore 20.00
cena presso il ristorante zona merci
piazza garibaldi 4 – sassuolo
menu
primi: gramigna alla modenese e gnocchi gongorzola e noci
secondo: crescentine con salume e lardone
dessert: mascarpone con scaglie di cioccolato
lambrusco modenese, acqua e caffè inclusi
prezzo concordato: € 25,00 a persona
ore 22.00
visita guidata gratuita all’archivio storico comunale
a cura di luca silingardi, storico dell’arte
ritrovo in via rocca 19 – sassuolo
prenotazione obbligatoria per la sola cena
presso l’ufficio relazioni con il pubblico: 0536 1844801