“Un anno sottoterra”. Un testo liberamente tratto dal libro “La guerra di Clara” sarà il filo conduttore dell’iniziativa in programma domenica prossima 27 gennaio, Giorno della Memoria, alle 15.30 nella sala del Consiglio provinciale di palazzo Allende.

Organizzata dal Circolo culturale “Il Crostolo” Università dell’età libera in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia, l’iniziativa vede la presenza dell’attrice Flavia de Lucis con l’accompagnamento musicale di Antonio Bonfrisco.

Il testo prende spunto dal libero “la guerra di Clara” di Clara Kramer che racconta 18 mesi di vita trascorsi sotto terra, a partire da quanto nel luglio del 1941 i nazisti arrivarono nella piccola cittadina di Zolkiew, in Polonia, e la vita per la giovane Clara cambiò per sempre. Mentre nei mesi successivi molte delle famiglie ebree intorno a lei vennero uccise o deportate, Clara e i suoi riuscirono a nascondersi insieme ad altri in una fossa scavata sotto la casa di una famiglia tedesca, i Beck. Il signor Beck, ubriacone, donnaiolo e antisemita dichiarato, era un uomo imprevedibile e le sue azioni misero in pericolo le famiglie nascoste sotto casa sua ogni singolo giorno. Eppure, rischiò la vita per quasi due anni pur di salvarle… Per tutto il periodo della guerra Clara tenne un diario.