Una scossa sismica di magnitudo 4.8 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi alle 15.48. Il sisma, ad una profondità di 15,5 km, ha visto come comuni prossimi all’epicentro Barga, Castelnuovo e Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Pieve Fosciana e Villa Collemandina (LU), ma è stata nettamente avvertita anche nei comuni di Ligonchio e Villaminozzo (RE); Fiumalbo, Frassinoro e Pievepelago (MO). In questi Comuni sono state interrotte per precauzione le attività scolastiche e sono in corso tutte le verifiche.
La scossa è stata sentita in modo più lieve anche in pianura – soprattutto ai piani alti – tra Bologna, Modena e Reggio Emilia; a Firenze e Milano. Al primo movimento ne sono seguiti altri, di magnitudo più bassa. Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile ”rispetto ad eventuali danni a persone e/o cose”: fino a questo momento nessuna richiesta di soccorso o segnalazione di danni è arrivata ai vigili del fuoco. Tantissime le richieste di informazioni da diverse regioni. Ci sono squadre in ricognizione sul territorio. Due elicotteri si sono alzati in volo da Bologna e Genova per sorvolare l’area.