Si scaldano i motori a Castelnovo Sotto, dove domenica partirà ufficialmente la 127esima edizione del Carnevale del Castlein, una delle rassegne carnevalesche più importanti di tutta la regione. Come da tradizione i carri delle scuderie in gara sfileranno per il centro del paese per tutto il pomeriggio, e prima del “via” avverrà la tradizionale consegna delle chiavi della città al Castlein. In mancanza del sindaco – visto che Simone Montermini non è più in carica dopo le dimissioni del consiglio comunale – sarà il commissario Paola Spatuzza, appena nominata dal prefetto per gestire il Comune in attesa delle prossime elezioni a effettuare la simbolica consegna. Ieri mattina il commissario ha partecipato alla riunione con la commissione per la sicurezza del Carnevale e ha accettato di buon grado la proposta lanciatale dal presidente Mario Mattioli, che le ha chiesto di salire sul palco – dove sarà senz’altro stuzzicata dalle battute del Castlein – e unirsi ai festeggiamenti.
La giornata vedrà la partecipazione delle scuole di ballo Lg Evolution , Nuova scuola di ballo e teatro “Cantina delle arti” di Guastalla, Wellnes Planet e scuola comunale di danza classica di Poviglio. Nella stessa giornata sarà inaugurata la prima mostra concorso con i disegni dei ragazzi di seconda media dell’istituto Marconi, che sarà allestita sotto i portici del centro storico. Le sfilate successive si svolgeranno poi domenica 3 e domenica 10 febbraio, mentre le premiazioni che sanciranno il gruppo vincitore dell’edizione di quest’anno si terranno domenica 17 febbraio, giornata che vedrà l’assegnazione dell’ambito gonfalone, l’anno scorso assegnato alla scuderia Olimpia 2.
Dopo qualche settimana, come da tradizione, Castelnovo ospiterà poi la 19esima mostra mercato della Maschera, che si accompagnerà al raduno internazionale dei carnevali e dei carnevalari, che vedrà approdare in paese gruppi da tutta Italia e non solo. Ogni fine settimana saranno aperti il museo della maschera (il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18), la mostra fotografica “Immagini del Carnevale di Castelnovo Sotto” nella sala consiliare realizzata in collaborazione con il gruppo fotografico Prisma e la sesta edizione del concorso fotografico “Carnevale di Castelnovo Sotto” sempre in collaborazione con lo stesso gruppo.
L’ingresso costa sei euro, i bambini fino a 13 anni entrano gratis. Ulteriori informazioni sul sito www.alcastlein.it