Si è tenuto oggi a Palazzo Malvezzi, l’incontro del Tavolo di Salvaguardia per l’Alcisa di Zola Predosa, storica azienda leader nella produzione di insaccati.
Al Tavolo, presieduto dall’assessore provinciale Graziano Prantoni, alla presenza del sindaco di Zola Stefano Fiorini e con la partecipazione della proprietà Grandi Salumifici Italiani Spa di Modena e delle Organizzazioni Sindacali, è stata avviata una discussione sul Piano industriale e sulla tutela del livello occupazionale dello stabilimento.
Nell’incontro l’Azienda ha riconfermato l’impegno a mantenere il polo produttivo di Zola Predosa sul quale, coerentemente con il Piano industriale presentato, realizzerà gli investimenti, fermo restando le attuali produzioni in essere.
Le Parti hanno concordato sull’avvio di un Tavolo di confronto aziendale per valorizzare e implementare le potenzialità produttive esistenti nello stabilimento in un quadro di efficientamento dello stesso, concordando inoltre sulla disponibilità ad integrare il Piano industriale presentato sulla base delle risultanze di tale confronto.
“E’ sicuramente una situazione complicata – ha dichiarato al termine l’assessore Prantoni. Da un lato, ci si trova di fronte a un quadro complessivo che certamente risente della crisi economica in atto. Dall’altro ritengo che la presenza di un Gruppo di rilevanza nazionale come Grandi Salumifici Italiani debba essere una risorsa attraverso la quale dare le giuste prospettive alla produzione locale. Auspico che, grazie al confronto avviato, nell’arco di un mese sia possibile giungere in modo chiaro ad un esito che sia di soddisfazione per le Parti e per noi Istituzioni che presidiamo l’evolversi delle vicende aziendali sul territorio”.