Allagamento-pSM-portoncinoUna stima economica dei danni è in corso, ma le valutazioni tecniche lasciano già prevedere che non sarà di poco conto la somma necessaria per risistemare alcuni dei locali di palazzo Santa Maria (noto anche come palazzo delle Farmacie), allagati a seguito di un grave atto vandalico nella notte tra sabato e domenica scorsi.

Dopo aver forzato l’ingresso dell’ufficio Tributi del Comune di Reggio Emilia, al civico 2/F della galleria Santa Maria, e dopo aver scardinato una porta interna, sconosciuti si sono introdotti all’interno dell’edificio che, oltre ad ospitare la farmacia centrale, è sede di assessorati e servizi comunali.

Raggiunto il secondo piano, gli intrusi hanno preso di mira una macchinetta distributrice di merendine, l’hanno scassinata e si sono impossessati delle monete contenute.

Si sono poi introdotti in un ripostiglio, che funge da deposito per le pulizie, hanno divelto il sifone di un lavabo e aperto il rubinetto dell’acqua, che ha iniziato a espandersi.

L’acqua ha allagato buona parte dei locali del secondo piano, rovinando seriamente le coperture dei pavimenti, in linoleum e laminato: coperture che si prevede dovranno essere sostituite.

Progressivamente l’acqua si è infiltrata al primo piano, all’ufficio Tributi. Qui i pannelli del soffitto, intrisi d’acqua, si sono in gran parte staccati dal soffitto, cadendo sul pavimento e sulle scrivanie; altri, pericolanti e irrimediabilmente rovinati, sono stati rimossi.

Dato il giorno festivo, gli uffici erano chiusi e nessuno si è potuto accor5gere di quanto accadeva se non quando l’acqua ha iniziato a gocciolare al piano terreno, dove si trova la farmacia centrale, che era aperta.

Notata l’infiltrazione d’acqua, il personale della farmacia ha potuto dare l’allarme, intorno alle 13 di ieri.

A quel punto, sono intervenuti i tecnici del servizio Manutenzioni del Comune e gli agenti della Polizia municipale che, bloccata la fuoriuscita, sono stati impegnati per ore nel rimuovere l’acqua, asciugare e compiere i rilievi tecnici e d’indagine.

La farmacia ha continuato l’attività normalmente e stamattina i locali del palazzo erano agibili.

La Polizia municipale inoltrerà nei prossimi giorni l’informativa alla procura della Repubblica per il furto ed il danneggiamento subito dall’Amministrazione comunale.