ustica_3La strage di Ustica avvenne a causa di un missile e non di una esplosione interna al Dc9 Itavia con 81 persone a bordo, e lo Stato deve risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con sufficienti controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli. Lo sottolinea la Cassazione in sede civile nella prima sentenza definitiva di condanna al risarcimento. E’ la prima verità su Ustica dopo il niente di fatto dei processi penali.

“Esprimo enorme soddisfazione per la sentenza formulata dalla Cassazione in merito Strage di Ustica  – dichiara il  Sindaco di Bologna, Virginio Merola – Dopo 33 anni si rende finalmente giustizia alla memoria delle 81 vittime che persero la vita sul DC9 Itavia, e si rende merito al lavoro dei loro familiari, che da sempre lottano perché si faccia luce su uno dei momenti più oscuri della storia del nostro Paese. La sentenza pone un punto fermo, una prima verità. L’aereo fu abbattuto da un missile, così come sostiene da sempre l’Associazione dei parenti delle vittime. Lo Stato ora dovrà assumersi le proprie responsabilità. Spero che questo sia il primo importante passo verso la piena verità sulla strage, una verità che da troppo tempo tutti attendiamo”.