Ha utilizzato una tessera bancomat rubata per prelievi di danaro contante e per rifornimenti di benzina: spesa addebitate sul conto della derubata che ha dovuto quindi integrare la denuncia del furto con quella dell’indebito utilizzo di bancomat che gli ha causato l’alleggerimento del conto per oltre un migliaio di euro. Non è però riuscito ad assicurarsi l’impunità in quanto le indagini condotte dai Carabinieri di Bibbiano, comune in provincia di Reggio Emilia, hanno permesso di identificarlo in colui che ha utilizzato più volte la tessera  bancomat rubata dall’interno della borsetta di una casalinga 65enne di Cavriago. Si tratta di un “noto” 35enne di Bibbiano che i Carabinieri bibbianesi hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia in ordine ai reati di ricettazione e indebito utilizzo di carta bancomat. Accusa a cui deve aggiungersi quella di guida senza patente accertata senza grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza di un distributore di benzina dove l’odierno indagato ha utilizzato il bancomat per fare il pieno sull’auto che conduceva.

I fatti risalgono agli inizi dello scorso mese di dicembre quando una pensionata 65enne di Cavriago viene borseggiata in un supermercato. Nel portafoglio un centinaio di euro e vari documenti tra cui il bancomat oggetto dell’odierna denuncia. Il bottino e’ stato incrementato subito dopo attraverso l’utilizzo del bancomat della malcapitata derubata. Oltre al furto pertanto la 65enne reggiana ha denunciato, come da lei successivamente appreso dall’estratto conto, l’indebito uso del bancomat utilizzato dopo il furto per alcuni prelievi di danaro contante e per l’acquisto di carburante. I Carabinieri di Bibbiano ricevuta l’integrazione della denuncia, data l’assenza di testimonianze dirette, sono risaliti al’odierno indagato responsabile dell’utilizzo del bancomat in almeno due circostanze: una per prelevare 250 euro in contanti da una banca di Bibbiano e l’altra per il rifornimento dell’auto pari a 100 euro. Questo si è potuto accertare in maniera incontrovertibile grazie ai sistemi di video sorveglianza della banca e del distributore di benzina che immortalano l’odierno indagato mentre utilizza il bancomat rubato ala 65enne.

Ma non è tutto: il sistema di videosorveglianza del distributore lo riprende anche quando si allontana alla guida dell’auto circostanza questa che lo vede essere stato denunciato anche per guida senza patente in quanto mai conseguita. A venire in aiuto dei Carabinieri la fedina penale “sporca” del 35enne che come sovente capita ha giocato a sfavore del ladruncolo, cosa praticamente impossibile se l’uomo fosse stato un perfetto sconosciuto, in quanto dall’esame dei filmati lo stesso e’ stato immediatamente riconosciuto dai Carabinieri che lo denunciavano alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia non solo per i reati di ricettazione e indebito utilizzo di bancomat continuato ma anche per guida senza patente.