Direttamente da Bosco di Sotto, e dopo aver allietato i modenesi con il tradizionale sproloquio del Giovedì Grasso, la Famiglia Pavironica sarà ospite sabato 9 febbraio, Sabato Grasso, del Carnevale Pavullese. Sandrone, la Pulonia e Sgorghigolo, arriveranno nel capoluogo del Frignano alle 14,45 e inizieranno la loro visita dalla casa di accoglienza per anziani “Francesco e Chiara”. Alle 15,30 i Pavironici incontreranno, presso il Municipio, il Sindaco di Pavullo Romano Canovi. Da lì, a piedi in corteo, si raggiungerà la centrale piazza Borelli dove Sandrone e famiglia incontreranno la maschera tradizionale di Pavullo, Battistin Paneda, e terranno un discorso ai pavullesi, toccando con la loro ironia pungente alcuni degli argomenti al centro dell’attenzione e della vita cittadina. Alle 18, poi, visita alla casa per anziani “Fili d’Argento”. La giornata della famiglia Pavironica nel Frignano, si concluderà, infine, secondo le migliori tradizioni a tavola. Alle 20, infatti, presso il ristorante Corsini, ci sarà la cena conviviale a tema: “La montagna modenese si racconta a tavola”. Inoltre, per tutto il pomeriggio, lungo le vie del centro storico, sono previste degustazioni di prodotti tipici frignanesi e animazioni con musica popolare. In caso di maltempo, il discorso di Sandrone si terrà presso la sala consiliare del Municipio.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pavullo, in collaborazione con il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano, Slow Food Frignano, la Società del Sandrone e l’albergo ristorante Corsini.