paola-landiniQuarto Grado, la trasmissione di Salvo Sottile in onda su rete Quattro, è tornata questa sera sul caso di Paola Landini, scomparsa da Sassuolo il 15 maggio 2012.

43 anni, la donna risiede con il compagno a Fiorano Modenese. L’uomo è il presidente del poligono di tiro della vicina Sassuolo, presso il quale lei collabora nei lavori di giardinaggio e di pulizia. L’anziana madre e il figlio ventenne, nato da un precedente matrimonio, l’hanno sentita per l’ultima volta al telefono il 14 maggio. Il compagno ha riferito di averla vista la mattina del 15 maggio, quando l’ha salutata ed è uscito di casa per andare al lavoro. Nessun’altro l’ha vista quella mattina. Soltanto il custode del poligono ha trovato la sua Fiat Punto bianca parcheggiata nei pressi del poligono di Sassuolo. Da casa mancano due pistole. Le due armi sparite sono di calibro molto piccolo.

Quarto Grado ha riproposto il caso anche dopo che al figlio della donna è stata recapitata una lettera anonima che punta il dito contro il presunto amante. L’uomo, contattato dalla trasmissione, ha pero’ detto di non conoscere la donna. Per gli investigatori comunque una traccia quella della lettera anonima da valutare, anche se prevale la tesi dell’allontanamento volontario. Secondo la trasmissione sarà preso in esame il pc della donna scomparsa sul quale sembra siano state cancellate 800 foto. Si punta a recuperare, grazie al lavoro di esperti informatici, il materiale cancellato.