Finalmente a Sanremo si parla di omosessualità e dei diritti lgbt in positivo e siamo molto contenti di poter vedere sul palco, secondo quanto riportato dalle notizie d’agenzia, una coppia gay (protagonista di un bellissimo video sulla rete) che va a sposarsi a New York subito dopo. Sarà un messaggio importante perché farà vedere due persone come le altre che vorrebbero sposarsi ma non possono per mancanza di una legge che garantisca gli stessi diritti di tutte le altre persone.

In passato si è parlato molto di omosessualità a Sanremo ma quasi sempre in negativo. Basti ricordare il cantante rap Eminem da me contestato con l’esposizione della bandiera rainbow dalla galleria dell’Ariston, per non parlare di Povia e del suo bruttissimo pezzo “Luca era gay”. L’allora conduttore Bonolis mi diede la parola dalla platea e proprio in quell’occasione parlai di un grande amore che non c’era più perché uno dei due ci aveva lasciato per sempre.

In quest’occasione non si deve finalmente contestare nessuno perché la kermesse canora ci presenta una delle tantissime coppie che chiedono quei diritti garantiti ormai in moltissimi paesi.

In bocca al lupo alla coppia gay e ai conduttori Fazio e Litizzetto che hanno deciso di parlare di diritti universali cioè di tutti attraverso una coppia di uomini che si amano e che vorrebbero sposarsi.

(Franco Grillini, Presidente Gaynet Italia)