“Invitiamo l’Amministrazione Comunale a trovare una soluzione in tempi quanto meno rapidi al problema illuminazione che grava sul cuore storico di Modena. Il buio non agevola i cittadini né tanto meno gli esercizi commerciali”. È Mauro Salvatori, vice presidente di Confesercenti per l’area di Modena a focalizzare l’attenzione su una questione che sta a caratterizzando il centro cittadino.
“C’è il problema – evidenzia Salvatori – della sicurezza per cittadini e commercianti. La scarsa illuminazione favorisce l’aumento del rischio microcriminalità, in particolare in inverno, a ridosso dell’orario di chiusura, e contemporaneamente crea enorme disagio a quegli operatori il cui lavoro comincia nelle prime ore del giorno. Mentre non sono pochi i rischi – gli stessi che corrono poi i residenti – per gli automezzi che riforniscono gli esercizi commerciali che non di rado nel percorrere le vie del centro incappano, causa la poca illuminazione che impedisce di vedere in modo chiaro eventuali ostacoli, in spiacevoli sinistri: un danno per loro e consegna della merce in ritardo. Fattori che anch’essi contribuiscono ulteriormente ad aggravare la situazione di enorme disagio vissuta, causa il perdurare della crisi, dalle imprese del centro”.
“Dal momento in cui riteniamo che un’adeguata valorizzazione del centro storico di Modena, al di là delle apprezzabili iniziative che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti, non possa prescindere da un’illuminazione adeguata alle reali esigenze di questa zona – tra le premesse basilari tra l’altro, per il suo rilancio – sollecitiamo pertanto il sindaco a promuovere quanto prima un confronto con le Associazioni imprenditoriali del commercio al fine di affrontare e trovare una soluzione condivisa al problema, volta a superare questo gap penalizzante per il cuore storico di Modena”, conclude Salvatori.
foto d’archivio