Aumenta la popolazione a Maranello. I dati elaborati dall’Ufficio Statistica del Comune, relativi al 2012, fotografano una realtà in crescita per quanto riguarda i residenti, che al 31 dicembre dello scorso anno erano 17.062, con un leggero incremento (+0,13%) di 23 persone rispetto al 2011. Dieci anni fa, nel 2002, la popolazione del Comune ammontava a 15.977 abitanti; nell’ultimo decennio la popolazione residente è cresciuta del 6,79%, registrando un aumento di 1.085 unità. Continuano ad essere più numerose le donne degli uomini: sono, rispettivamente, 8.631 e 8.431. La zona di Maranello più abitata è il centro con 9.606 abitanti e la maggior parte delle famiglie presenti, 3.792, il 57% del totale. Segue Pozza con 3.465 abitanti e 1.350 famiglie (20,3%), poi Gorzano (10,9%) e Torre Maina (5,6%). Il numero complessivo di famiglie residenti a Maranello è di 6.651 più 4 convivenze, per un totale di 6.655 con un numero medio di componenti per famiglia di 2,56. La popolazione straniera residente ammonta a 1468 individui, di cui 669 maschi e 799 femmine, il 8,60 % della popolazione. Il flusso più consistente di immigrati proviene dall’Europa (666 unità), quasi eguagliata dall’Africa (599 unità), poi Asia (137 unità) e America (66 unità). Il paese con il più alto tasso di immigrazione è il Marocco (25,54%), seguito dall’Albania (16,75%), dalla Romania (8,17%) e dal Ghana (8,17%). I nomi scelti con più frequenza dai genitori nel 2012 sono stati Andrea per i bambini e Martina per le bambine.