Il professor Dino Giovannini è il nuovo direttore scientifico della Biblioteca Universitaria di Reggio Emilia. Eletto all’unanimità dal rinnovato Comitato di Gestione, resterà in carica per il triennio 2013-2016.
Il professor Dino Giovannini è il nuovo direttore scientifico della Biblioteca Universitaria Interdipartimentale di Reggio Emilia e succede nell’incarico al prof. Giovanni Bonifati. Il docente è stato eletto all’unanimità, il 5 febbraio scorso, in occasione dell’insediamento del comitato di gestione composto da docenti e personale tecnico. Resterà in carica per l’intero triennio 2013-2016.
La Biblioteca Universitaria Interdipartimentale di Reggio Emilia nasce con la sede reggiana dell’Ateneo e oggi, con oltre dieci anni di attività alle spalle, è dotata di un patrimonio documentale e multimediale di tutto rispetto. La biblioteca dispone di testi, riviste, tesi, film e documentari che riflettono i vari indirizzi dei corsi di laurea presenti a Reggio. Molto frequentata dagli studenti anche di sera e nei fine settimana, è in rete con le biblioteche universitarie della sede Modena e con quelle delle province di Modena e di Reggio Emilia.
“L’esperienza già fatta nell’ambito del Comitato di Gestione della Biblioteca quale rappresentante della ex Facoltà di Scienze della Formazione prima e ora del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane – ha affermato il prof. Dino Giovannini – ha consentito di rendermi conto di quali azioni debbano essere messe in atto per potenziare ulteriormente il ruolo della BUI di Reggio Emilia e proseguire l’ottimo lavoro sin qui svolto da quanti, a vario titolo, hanno contribuito a fare di questo servizio un’ importante presenza culturale per la città di Reggio Emilia. Nel triennio che abbiamo davanti avremo anche qualche problema da risolvere come ad esempio il reperimento di nuovi spazi in via Fogliani per l’archiviazione e il deposito dei materiali di non frequente consultazione, la creazione di un’area biblioteca tecnologicamente avanzata, rivolta agli studenti della sede del San Lazzaro, nonché l’ampliamento in relazione al forte aumento della popolazione universitaria degli spazi di lettura nella sede di viale Allegri. Naturalmente il raggiungimento di obiettivi così ambiziosi, con risorse sempre più limitate, sarà possibile solo grazie all’apporto e alla collaborazione di tutti. So di poter contare sulla grande dedizione che caratterizza tutto il gruppo di lavoro della biblioteca”.
Dino Giovannini
Professore ordinario di Psicologia sociale del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, insegna Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni e Psicologia di Comunità. Prima di venire a Reggio Emilia nel 2002 ha insegnato Psicologia sociale nelle Università di Bologna e di Trento. E’ direttore del RIMILab (Centro dipartimentale di ricerca e interventi su Relazioni Interetniche, Multiculturalità e Immigrazione) ed è stato uno dei soci fondatori dell’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) nata nel 1992. Oltre a numerosi saggi e contributi su riviste nazionali e internazionali riguardanti i temi dell’identità sociale, delle relazioni tra gruppi e della riduzione del pregiudizio, ha recentemente pubblicato insieme a Loris Vezzali il volume Sicurezza, coesione sociale e immigrazione (Unicopli, 2011), Immigrazione, processi interculturali e cittadinanza attiva (Edizioni Melagrana, 2012) e Lavorare insieme (Guerini e Associati, 2012).
Comitato di gestione
Ne fanno parte: prof. Vanni Codeluppi (Dipartimento di Comunicazione ed economia); prof. Antonio Dumas (Dipartimento di Scienze e metodi dell’ingegneria); prof. Gian Carlo Manicardi (Dipartimento di Scienze della vita); prof.ssa Sandra Marmiroli (Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa); prof. Dino Giovannini, (Dipartimento di Educazione e scienze umane); dott. Ssa Pinuccia Montanari, Direttore tecnico della biblioteca; Curzia Moretti e dott.ssa Emanuela Raimondi .