Prenderanno il via lunedì 18 marzo i laboratori per bambini (da 0 a 6 anni) e genitori, organizzati dall’ Assessorato alla Promozione della Persona del Comune di Mirandola, assieme alla Cooperativa Gulliver e alla collaborazione di Cesvi, organizzazione laica impegnata in opere di aiuto umanitario. Dal 6 aprile partirà invece uno sportello di consulenza educativa con esperti per affrontare problematiche relative alla genitorialità e confrontarsi su temi educativi e relazionali insorti a seguito dell’evento sismico.
Queste attività sono possibili grazie al contributo di Cesvi, che ha messo a disposizione dei Comuni terremotati fondi per gestire progetti per l’affermazione dei diritti universali dell’uomo. I laboratori bambini e genitori, rivolti a famiglie con bambini in età da nido avranno inizio il 18 marzo e sono organizzati in due cicli di cinque laboratori ciascuno dalle 16.30 alle 18 e verranno realizzati sia presso il nido “Il Paese dei Balocchi” di via Poma, sia presso il nido “La Civetta” di via Gobetti. Sono laboratori sensoriali, manipolativi-pittorici e di lettura in cui l’obiettivo è far giocare insieme genitori e bambini, condividendo uno spazio ludico, di esplorazione, di conoscenza e relazione.
I laboratori bambini e genitori rivolti a famiglie con bambini in età da materna avranno inizio sempre il 18 marzo, anche questi sono organizzati in due cicli di cinque laboratori ciascuno dalle 16.30 alle 18 e avranno sede presso la scuola materna di viale Gramsci 64/66. Sono laboratori di lettura e manipolativi pittorici in cui i genitori assieme ai propri bambini passeranno un po’ di tempo assieme per vivere una situazione di gioco speciale.
Oltre a questi laboratori bambini e genitori è previsto anche uno sportello di consulenza educativa rivolto ai genitori dei bambini da 3 a 8 anni, con la presenza di esperti pedagogisti che saranno disponibili per affrontare problematiche relative alla genitorialità e confrontarsi su temi educativi e relazionali insorti a seguito dell’evento sismico. Lo sportello sarà presso la Scuola Primaria “Dante Alighieri” di via Giolitti il sabato mattina dalle 9 alle 12 solo su appuntamento nelle seguenti date: 6 aprile, 4 maggio, 25 maggio, 15 giugno. Le iniziative sono completamente gratuite ma è necessaria l’iscrizione al laboratorio a cui si è interessati o la prenotazione allo sportello di consulenza nella data preferita. L’iscrizione, che deve essere presentata entro un termine congruo per poter organizzare al meglio gli spazi e l’accoglienza dei bambini e dei genitori, va presentata all’Ufficio Nidi del Comune collocato provvisoriamente presso le Scuole medie di via Dorando Pietri. Per ulteriori informazioni contattare il numero: 0535/29773, oppure www.comune.mirandola.mo.it.