Giornata dedicata al patrimonio artistico, alla cultura ed alla gastronomia del nostro paese. Inaugurazione della stagione di apertura del Castello di Levizzano. Sorge nel meraviglioso paesaggio collinare dell’omonima frazione di Castelvetro. La struttura consiste in una cinta muraria, al centro della quale è posta la cosiddetta “Torre Matildica”. Intorno al XVI sec., gli edifici subirono importanti trasformazioni. Risalgono a questo periodo le cosiddette “Stanze dei Vescovi” con gli antichi soffitti lignei ed un ciclo di affreschi rinascimentali.
Orari: 10.00 / 12.00 – 15,30 /18.30 – visita guidata ore 11.00 e ore 16.00
Dalle 16.00 alle 17.00 visita guidata al Borgo Antico
Considerato il vero e proprio cuore del paese, al centro della piazza presenta la caratteristica pavimentazione in lastre bianche e nere per formare una scacchiera el’emergere ai lati la Torre dell’Orologio e la Torre delle Prigioni. Su prenotazione: €. 5 a persona (gratuito fino a 14 anni) – min. 15 / max. 50 persone.
Da non perdere la visita a Fili d’Oro a Palazzo moda e poesia del Rinascimento, esposizione permanente di abiti in stile rinascimentale (ingresso offerta libera) e al MusA – Museo dell’Assurdo, collezione d’arte contemporanea. Un nucleo di sculture si trova nel cortile adiacente alla biblioteca (ingresso libero).
Ed inoltre nel Centro storico Portobello Road mercatino di abbigliamento accessori ed oggettistica vintage di qualità, dove poter curiosare e fare acquisti.
Accoglienza e Ospitalità con menù tipici a prezzo fisso in agriturismi e ristoranti locali.
Info e prenotazioni: sito web comune di Castelvetro di Modena: www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it