A Modena nasce un nuovo spazio educativo per insegnare a Lassie a tornare a casa. Una scuola di educazione cinofila, ma anche una ludoteca per cani, un campo dove praticare attività come mobility dog e nose work. E ancora un centro per pet therapy e pet education, e un riferimento per ogni genere di consulenza, anche a domicilio.
E’ quanto propone Gentledog, associazione sportiva dilettantistica affiliata alla Ficss-Aics (Federazione italiana cinofilia sport e soccorso – Associazione italiana cultura sport) nata nel 2012 con lo scopo di valorizzare la relazione uomo-cane e diffondere la cultura cinofila, che domenica 14 aprile inaugurerà la sua sede modenese (in caso di maltempo l’inaugurazione è rinviata a domenica 21 aprile).
L’appuntamento, rivolto a tutti gli amanti dei cani, a persone del settore e, ovviamente, ai rispettivi amici a quattro zampe (è richiesto l’uso del guinzaglio vista la compresenza di molti cani), è in programma a partire dalle 15 in strada Torricella 35/2 a Modena, in località Albareto. L’inaugurazione sarà l’occasione per appassionati e curiosi di visitare il campo allestito per le attività.
L’approccio seguito dagli istruttori di Gentledog è educativo non addestrativo e applica il metodo cognitivo-zooantropologico. Ciò significa riconoscere che il cane non è una macchina ma al contrario è dotato di una mente e che educarlo vuol dire sviluppare un progetto pedagogico su misura per lui. L’obiettivo è costruire una relazione con il proprio animale e fornire ai proprietari gli strumenti per capirlo e conoscerlo, in modo da poter comunicare con lui e chiedergli ciò che si vuole lui faccia.
L’associazione, che a breve inaugurerà una sede anche a Castenaso di Bologna, organizza corsi di educazione per cuccioli e adulti, classi di socializzazione per insegnare al cane a relazionarsi al meglio con i propri simili, sessioni di mobility dog (disciplina non agonistica che consiste nell’esecuzione di prove ad ostacoli aumentando le competenze e abilità del team cane-conduttore), di nose work (attività di ricerca olfattiva) e passeggiate interattive in ambito urbano ed extraurbano (con soste didattiche e momenti di libertà) e di gioco (attivazione mentale e problem solving). Gentledog fornisce inoltre consulenze preadottive per indirizzare a una scelta consapevole del cucciolo/cane che si vuole adottare e si occupa di pet therapy e di pet education (zooantropologia didattica). La prima consiste in attività e coterapie rivolte a persone in situazione di disagio, la seconda si traduce progetti rivolti alle scuole per insegnare ai bambini il valore dell’animale e il corretto approccio nei suoi confronti.
Per informazioni contattare l’istruttrice Erika Martini (tel. 339 5838459, email gentledogasd@gmail.com, Gentledog è anche su Facebook). Per raggiungere la sede dell’associazione Gentledog: da Modena centro prendere strada Albareto e proseguire per circa 4 km poi voltare a destra su strada Torricella; dalle tangenziali Nord Carducci / Nord Pirandello uscita 8 poi seguire le indicazioni per Albareto. Una volta giunti su strada Albereto procedere per circa 2 km poi voltare a destra su strada Torricella; da Bomporto/Sorbara/Bastiglia prendere la SS12 (via Canaletto) in direzione Modena, poi svoltare a sinistra in direzione Albareto (via Munarola). Arrivati al semaforo lampeggiante svoltare a sinistra verso il centro di Albareto, proseguire per circa 500 metri e voltare a sinistra su strada Torricella.