(Adnkronos) – Siglato da Wind un accordo per la realizzazione della rete Lte con Huawei e Sirti. L’intesa prevede investimenti da parte di Wind per 1 miliardo di euro in 5 anni. Con questa sigla, Wind si appresta a realizzare la rete ultraveloce di telefonia mobile di quarta generazione (Lte), mixando il know how e le tecnologie avanzate di Huawei e di Sirti. La nuova struttura di rete garantira’ una copertura capillare per la fornitura di nuovi servizi ad alta qualita’ di connettivita’ 4G sull’intero territorio nazionale. L’accordo e’ stato presentato oggi a Roma dall’amministratore delegato di Wind, Maximo Ibarra, nel corso di una conferenza stampa con il vicepresidente di Huawei Roberto Loiola e l’amministratore delegato di Sirti, Stefano Lorenzi. “Con questo accordo Wind investira’ 1 miliardo di euro in 5 anni e si tratta di un ulteriore e considerevole investimento che segue quello per l’acquisto delle frequenze Lte, e in generale, il potenziamento delle performance della rete mobile di Wind”, ha detto l’amministratore delegato Maximo Ibarra, sottolineando che a queste scelte “si aggiunge quella dello scorso ottobre di evitare la cessione di 1.700 dipendenti che gestiscono proprio le attivita’ della rete, da noi considerate tra i principali asset strategici”.