La Provincia parteciperà alle iniziative per ricordare il 68° anniversario della Liberazione con il seguente programma:

domani, sabato 20 aprile, al Quartiere San Donato (Piazza Spadolini 7), l’assessore Maria Bernardetta Chiusoli parteciperà all’intitolazione della Sala consiliare alla partigiana Vinka Kitarovic. Alle 15.30 in piazza Ravegnana l’assessore Gabriella Montera sarà presente a “Passo dopo passo, alla scoperta dei luoghi delle donne resistenti”, una camminata nella memoria e nella storia di Bologna.

Domenica 21 aprile, il vice presidente Giacomo Venturi parteciperà alle 9.30 in Piazza Nettuno alla celebrazione della liberazione della città e all’omaggio alla memoria del generale Luigi Poli recentemente scomparso. Verrà deposta una corona di alloro alla lapide di Palazzo Re Enzo che ricorda i caduti dei Gruppi di Combattimento.

 

Giovedì 25 aprile, accompagnata dal Gonfalone, la presidente Beatrice Draghetti sarà presente alle 9.45 alla deposizione di corone nella Chiesa di Santo Stefano. Successivamente, alle 10.30, parteciperà in Piazza Nettuno all’alza bandiera con picchetto militare d’onore e alla deposizione di corone al Sacrario dei caduti e alle lapidi dei militari del Corpo italiano di Liberazione e dell’Anei.

 

Nella stessa giornata, alle 12 a Porta Saragozza, sarà l’assessore Gabriella Montera a rappresentare la Provincia all’omaggio alla lapide che ricorda gli omosessuali vittime nei campi di sterminio.