Maranello celebra il 25 aprile, 68° anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative rivolte a tutta la cittadinanza in programma dal 22 al 27 aprile. Si parte lunedì 22 alle ore 21.00 al Mabic. In programma la presentazione di due volumi: la nuova edizione del libro “Racconti Partigiani. Storie della Resistenza a Maranello”, edito dal Comune di Maranello, con le testimonianze dei partigiani e dei deportati di Maranello dal 1943 al 1945, e del libro “Bisognava farlo. Il salvataggio degli ebrei internati a Finale Emilia” di Maria Pia Balboni, dedicato alla vicenda che vide protagonista Don Benedetto Richeldi, “Giusto tra le Nazioni”, negli anni della persecuzione contro gli ebrei in Italia. Partecipano, oltre agli autori, il sindaco Lucia Bursi e Metella Montanari, vice direttore dell’Istituto storico della Resistenza di Modena. Sempre lunedì 22 inaugura la mostra fotografica rivolta alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di Maranello, “Dalla parte della libertà: Guerra e resistenza a Modena 1940/1945”, allestita fino al 27 allo Spazio Culturale Madonna del Corso.